Safety Factory
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IN SICUREZZA
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Dribbble

La sicurezza in cantiere ai tempi del Brunelleschi.

11/06/2022

Una ricerca effettuata presso gli archivi dell’Opera del Duomo ha rivelato che nel cantiere della cupola del Brunelleschi ci fu un solo infortunio mortale, caso rarissimo per quei tempi e purtroppo anche per oggi.

Il problema della sicurezza sul lavoro, della diminuzione degli incidenti, in particolare di quelli mortali, è un tema di grande attualità, come mostrano i dati del Rapporto annuale Inail 2008.

La Regione Toscana ha ritenuto utile promuovere il progetto pilota “Impresa Sicura” per contribuire a diffondere una cultura della responsabilità sociale dell’impresa, primo passo per rinnovare le modalità di lavoro nelle aziende toscane.

Le sole leggi non bastano per effettuare una efficace prevenzione. Occorre che si diffonda una cultura della sicurezza condivisa tra lavoratori, imprenditori e istituzioni. La formazione è uno strumento indispensabile perché il comportamento umano diventi consapevole dei rischi e disponibile ad affrontarli nel modo corretto.

Il file in formato pdf è disponibile nell’area download sulla destra.

https://www.safetyfactory.it/wp-content/uploads/2022/03/CUPOLA-1.jpeg 367 550 Cencioni https://www.safetyfactory.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-orizzontale-120.png Cencioni2022-06-11 00:11:112022-06-11 10:38:39La sicurezza in cantiere ai tempi del Brunelleschi.

DOWNLOADS

IMPRESA SICURA - L'uomo costruttore di sicurezza.

SPONSORED BY

Tel. +39 0577 50207
Mail. info@safetyfactory.it
Mail P.E.C. cantierepro@legalmail.it
Privacy Policy

© CantierePro S.r.l.
PIAZZA CALABRIA 23
53100 – SIENA
P.I. 01389300524
R.I. Siena n° 01389300524
Cap. soc. Euro 12.000,00 i.v.

NEWSLETTER

Nome e cognome

0% Complete
© Copyright - Safety Factory
  • Twitter
  • Dribbble
Scorrere verso l’alto